Nero d’Altura Tenute Lombardo

17.00 Iva incl.

Il Nero d’Avola Nero d’Altura delle Tenute Lombardo è realizzato con sole uve del vitigno Nero d’Avola. È un vino rosso Sicilia DOC dal colore intenso arricchito di riflessi violacei e con un piacevole profumo di ciliegia. Il suo sapore vellutato coccola dolcemente il palato.

Categoria: Tag:

Terroir e vinificazione

Nero d’Altura è prodotto esclusivamente con uve Nero d’Avola raccolte a mano nella prima decade di ottobre. I vigneti sono coltivati nel territorio di Caltanissetta, a 580 metri di altitudine, su un suolo franco argilloso di natura calcarea. La vinificazione avviene in vasche d’acciaio inox a una temperatura controllata di 25°C per 8-10 giorni. Anche la conservazione avviene in vasche di acciaio, a 15°C. A questa fase seguono 12 mesi di affinamento in barrique di legno di quarto passaggio. Infine, il vino viene conservato in bottiglia a 16°C.

Note di gusto

Il Nero d’Altura Tenute Lombardo ha il tipico colore rosso intenso del Nero d’Avola arricchito da riflessi violacei. Il profumo ricorda la frutta rossa e le spezie. Al palato si impone con una equilibrata pienezza e con un carattere decisamente vellutato.

Il vino a tavola

Il Nero d’Altura a tavola preferisce la compagnia di piatti a base di carne rossa e dei formaggi stagionati.

Curiosità

Il Nero d’Altura delle Tenute Lombardo prende il nome dalle alture del centro della Sicilia dove crescono i vitigni Nero d’Avola utilizzati per produrre il vino.