Il San Leonardo è il vino più celebre e rappresentativo della prestigiosa Tenuta San Leonardo, la cui produzione fu inaugurata con la storica vendemmia del 1982. Si tratta di un vino di taglio bordolese: prende vita da un selezionato assemblaggio di vini proventi da diverse uve, vinificati e maturati separatamente, come i migliori Bordeaux. L’uvaggio è composto da Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc e Merlot, a cui si aggiunge il Carmenère, un vitigno internazionale introdotto nella Tenuta a fine ‘800 e riscoperto in tempi recenti.
Vigneti delle Dolomiti IGT
Vitigni: Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc, Carménère, Merlot
Regione: Trentino (Italia)
Gradazione: 13.0%
Formato: Bottiglia 75 cl
Vigneti: Vigne di 20-50 anni, con una densità 6.600 ceppi per ettaro e una resa di circa 50-60 q.li/ha
Affinamento: Almeno 3 mesi in vasche di cemento, 18-24 mesi in barrique, poi almeno 12 mesi in bottiglia