Grissini Integrali 200g

3.99 Iva incl.

I Grissini integrali del Panatè Mario Fongo sono stirati a mano, croccanti, senza strutto e dal sapore intenso.

Ottimi perché, mentre una lavorazione industriale dell’impasto rischia di rompere la delicata struttura dei grissini, la stiratura manuale attuata su questi grissini consente di ottenere una straordinaria friabilità. I grissini stirati integrali sorprendono per la loro croccantezza decisa e per il gusto intenso e ricco di sfumature aromatiche.

Ottimi come sostituto del pane si prestano anche ad essere uno stuzzichino sfizioso in ogni momento della giornata.

Categoria:

I grissini stirati integrali senza strutto sorprendono per la loro croccantezza decisa e per il gusto intenso e ricco di sfumature aromatiche che piace a tutti e si coniuga anche con le esigenze di un’alimentazione moderna ed equilibrata. Lunghezza 48 cm. Confezione da 200 grammi.
Descrizione prodotto
Il grissino è il prodotto principe della tradizione piemontese e Mario Fongo ne ha dato una propria interpretazione con i suoi grissini stirati, lavorati a mano e declinati in tante deliziose varianti. L’impasto lievitato viene stirato a mano lavorando i grissini ad uno ad uno con una cura che pare di altri tempi. La stiratura a mano avviene tendendo l’impasto dai lembi per la lunghezza delle braccia del panificatore: questo conferisce ai grissini una fragranza che non sarebbe ottenibile attraverso una lavorazione industriale e li rende straordinariamente friabili. Anche per i suoi grissini stirati Mario Fongo utilizza solo i migliori ingredienti, con una particolare ricerca nella miscela delle farine, selezionate con cura insieme a mugnai di fiducia per ottenere una croccantezza, un sapore e un profumo sempre diversi

La storia d’amore tra la famiglia Fongo e il pane nasce nel 1945, con il primo forno aperto a Rocchetta Tanaro, nell’astigiano. Da allora la passione per la farina si è sempre mossa su due binari: quello della tradizione e quello della sperimentazione di ricette sempre nuove. è così che, nel 1993, Mario Fongo inventa le Lingue di suocera: un prodotto unico che diventa, insieme ai tradizionali Grissini e ai Rubatà il marchio di fabbrica dell’azienda.