In campo è una vera forza: supera bene i periodi di siccità e resiste molto bene alle infestanti. Essendo un grano antico non è modificato geneticamente e per coltivarlo non servono concimi, né diserbanti. Presenta un indice di glutine molto debole. È naturalmente ricco di polifenoli e, grazie anche al clima favorevole non contiene micotossine.
Per la produzione della pasta, viene usata acqua proveniente da una sorgente che non ha un’agricoltura industriale a monte. Viene essiccata a basse temperature e in tempi lunghi, per mantenere tutti i principi nutritivi e i contenuti organolettici.