Vastedda del belice 500g

8.90 Iva incl.

Latte crudo da pecore di razza “Valle del Belìce” allevate ed alimentate prevalentemente al pascolo libero.
La Vastedda della valle del Belìce viene prodotta artigianalmente dai casari siciliani che, aiutati dalla micro-flora casearia autoctona, riescono a far filare la tuma di pecora.
Le attrezzature storiche e tutta la loro maestria occorrono per adattare la tecnica della filatura al latte ovino dal quale si ottiene la Vastedda.

Categoria:

I produttori della Vastedda della Valle del Belìce DOP sono assoggettati al controllo attuato dall’IZS nell’operare in conformità al Disciplinare di produzione del Formaggio “Vastedda della valle del Belìce” e al Dispositivo di Controllo approvato dal Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali.
Il consorzio, incaricato dal MIPAAF, provvede all’iscrizione negli appositi registri dei soggetti che intendono partecipare alla filiera produttiva ed a vigilare sul corretto uso della denominazione protetta.

Immersa in un angolo del territorio di Salemi, a contatto con il vicino sito archeologico Mokarta, troviamo l’azienda dei fratelli Cucchiara che opera in quest’area a vocazione agricola e zootecnica circondata da pascoli naturali, dove la mano dell’uomo ha addomesticato filari di viti e gli alberi di ulivo tra macchie di orti stesi come panni verdi.

La sua storia rappresenta, specificatamente nella produzione casearia, un passaggio generazionale che testimonia una passione ed un impegno concreto, gli elementi determinanti che ne hanno fatto un vero esempio di eccellenza dove si tramanda un lavoro antico, che trova le sue origini nella storia dell’uomo da quando questo ha scoperto come trasformare il rapporto con il mondo animale in un mezzo di sostentamento, utilizzando la risorsa del latte e le sue innegabili proprietà nutrizionali.