Il Gentile è il principe dei salami, prodotto utilizzando solo carni nobili del maiale come coscia, filetto e una piccola dose di pancetta di prima qualità. L’accurata stagionatura e la sapiente speziatura gli conferiscono un profumo e un sapore inequivocabili. C’è chi lo ama morbido, ma la tradizione parmense lo vuole molto stagionato per gustare la “fetta con la goccia”.
Anche il taglio di questo salame è un rito: va rimosso il budello nella parte più tonda e larga, le fette vanno tagliate in diagonale e devono essere spesse circa 3 millimetri, così si potrà gustarlo in tutta la sua prelibatezza.
Un tempo preparare salami gustosi, ma non troppo salati, era davvero un’impresa, perché il sale era l’unico ingrediente che permetteva la conservazione… è nel parmense che si trovò la soluzione, con la messa a punto di una ricetta squisita con una quantità limitata di sale, sale pregiato, tra l’altro, proveniente dalla vicina Salsomaggiore. Proprio dalla grande tradizione salumiera di questi luoghi nasce il Salame Gentile e da qui inizia il suo viaggio che lo ha portato a far conoscere la sua bontà in tutto il mondo.